Bonus bollette 2022
Pubblicato il 28 settembre 2022 • Sociale
Che cos'è
Il bonus bollette 2022 è un aiuto economico introdotto dalla Legge di (https:/www.ticonsiglio.com/legge-bilancio-2022/) bilancio
2022 che garantisce a famiglie e imprese in difficoltà una serie di misure per contrastare i rincari sulle bollette di luce e
gas naturale.
Il decreto aiuti bis ha esteso la validità del bonus fino al quarto trimestre dell’anno, ovvero al 31 dicembre 2022.
Il bonus, che viene riconosciuto in automatico, comprende uno sconto in bolletta e altre agevolazioni fiscali e possibilità
di rateizzazione.
Nello specifico si parla di:
potenziamento del bonus sociale luce e gas per gli utenti domestici che vertono in condizioni svantaggiate;
riduzione dell’IVA al 5% sul gas sia per le famiglie che per le imprese;
azzeramento degli oneri generali di sistema per le utenze a bassa tensione (fino a 16,5 KW);
possibilità di pagare le bollette in 10 rate, ma solo per quelle emesse dal 1° gennaio al 30 giugno 2022.
A chi spetta
- ai nuclei con un ISEE inferiore ai 12 mila euro;
- ai nuclei numerosi (almeno 4 figli) con un ISEE di 20 mila euro annui;
- ai beneficiari del Reddito di cittadinanza (https:/www.ticonsiglio.com/reddito-di-cittadinanza-2022/) o della
pensione di cittadinanza;
- agli utenti in condizioni di salute precarie che utilizzano apparecchiature elettromedicali.
l decreto Aiuti bis (https:/www.ticonsiglio.com/decreto-aiuti-bis/) ha ampliato la categoria dei clienti vulnerabili che, a
partire dal 1° gennaio 2023, comprenderà anche le persone con più di 75 anni, e chi ha utenze nelle isole minori
non interconnesse o in abitazioni di emergenza dopo una calamità.
A quanto ammonta
Il bonus sociale (nella componente bonus sociale elettrico – o bonus elettricità - e bonus sociale gas) varia a seconda di
diversi fattori:
categoria d’uso associata alla fornitura di gas (solo per il bonus sociale per il gas);
la zona climatica di appartenenza del punto di fornitura (solo per il bonus sociale per il gas);
numero di componenti della famiglia anagrafica indicati nella DSU (persone legate da vincoli di matrimonio,
parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi la medesima residenza) per il
bonus sociale elettrico e gas.
1) Importo bonus sociale elettrico
Per il bonus elettricità i valori sono:
142,60 euro per una famiglia che abbia 1 o 2 componenti (46,50 euro al mese);
172, 04 euro per una famiglia fino a 4 componenti (56,10 euro al mese);
201, 48 euro per una famiglia con più di 4 componenti (65,70 euro al mese).
ACCEDI AI SERVIZI (/SERVIZI-AREE-TEMATICHE)
2) Importo bonus sociale gas
Gli importi scontati per acqua calda, sanitaria, uso cottura e riscaldamento oscillano in base alle zone climatiche e
variano molto di periodo in periodo perché tengono conto della stagionalità.
Come si richiede
Per l’accesso al bonus sociale 2022 non occorre presentare alcuna richiesta: avviene tramite accredito automatico sulla
bolletta da pagare.
È sufficiente compilare la Dichiarazione sostituiva unica – DSU direttamente sul portale dell’INPS o attraverso il
supporto di un CAF o patronato.
La compilazione della DSU prevede l’inserimento dei dati anagrafici e dei beni patrimoniali posseduti al 31 dicembre del
secondo anno precedente a quello di presentazione della dichiarazione.
Tutte le altre informazioni, come la percezione del Reddito di cittadinanza che dà diritto al bonus, sono acquisite
automaticamente dall’Agenzia delle Entrate e dall’INPS.
Per ottenere il riconoscimento nel caso di utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita, è
necessario presentare un’apposita domanda al Comune di residenza, utilizzando i moduli messi a disposizione da
ciascuna amministrazione comunale.
La richiesta di rateizzazione va presentata direttamente ai fornitori. Il termine per la richiesta di rateizzazione è di 30
giorni a partire dall’emissione della bolletta fino ai 10 giorni successivi alla scadenza.
L’azzeramento degli oneri di sistema per lo sconto IVA al 5% non richiede la presentazione di alcuna domanda e verrà
applicato automaticamente alla bolletta.