Lo Sportello Europa del Comune di Amelia
Lo Sportello Europa rappresenta un nuovo servizio all'interno della struttura comunale e risponde agli obiettivi programmatici amministrativi e alla richiesta dell'Unione Europea per il consolidamento del senso di appartenenza e per la partecipazione attiva dei cittadini, elementi necessari a costituire e sostenere l'identità europea e, nel breve termine, a contribuire al raggiungimento degli obiettivi comunitari fissati per il 2020.
Nello specifico, lo Sportello Europa della Città di Amelia:
- Cura un'attività di informazione e divulgazione riferita ai fondi europei di interesse diretto per la collettività e alle opportunità (cittadini, scuole, imprese, associazioni, enti) anche finalizzate ad azioni di networking;
- Organizza e dà notizie su eventi sul territorio (seminari, workshop, info day etc…) per approfondimenti e per la sensibilizzazione alle politiche europee finalizzati;
L'Ufficio è inserito nell'organigramma dell'Ente nel I Settore VII - Affari Generali
Questi i contatti di riferimento: Sportello Europa, dr. Lucia Giordano (0744 976215 - This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it )
Il Parlamento e la Commissione europea hanno uffici di rappresentanza nelle capitali degli Stati membri, che costituiscono un punto di riferimento decentralizzato vicino ai cittadini europei.
Per tutte le info sulle attività del Parlamento e della Commissione clicca qui
La strategia delle politiche di sviluppo che l'Unione Europea ha definito per il periodo 2010-2020 viene riassunta nel documento programmatico Europa 2020 il cui fine è il conseguimento di elevati livelli di occupazione, produttività e coesione sociale, attraverso un'economia intelligente, sostenibile e solidale. (...) (...) In pratica, l'Unione si è posta cinque ambiziosi obiettivi - in materia in materia di occupazione, innovazione, istruzione, integrazione sociale e clima/energia - da raggiungere entro il 2020. Ogni Stato membro ha adottato per ciascuno di questi settori i propri obiettivi nazionali. Interventi concreti a livello europeo e nazionale vanno a consolidare la strategia.
La programmazione comunitaria finanziaria settennale 2014-2020 si pone a sostegno della Strategia Europa 2020 con una politica di finanziamenti ad iniziative progettuali di varia tipologia.
Per approfondimenti sul documento programmatico Europa 2020 clicca qui
Per tutte le info sui programmi comunitari clicca qui
Per tutte le info dedicate ai giovani clicca qui